
Ammortizzatori
Ammortizzatori Auto
Gli ammortizzatori auto hanno un compito fondamentale legato non solo al confort del passeggero ma soprattutto alla sicurezza della guida garantendo la corretta tenuta di strada dell’autovettura . Infatti il compito dell’ammortizzatore durante la marcia è quello di assorbire gli urti e le vibrazioni che subiscono le ruote , le sospensioni ed il telaio.
E’ importante non fare confusione tra ammortizzatori e sospensioni , queste ultime sono quelle componenti elastiche (generalmente a forma di grossa molla), che collegano il telaio dell’auto alle ruote , mentre gli ammortizzatori sono quei componenti a forma di cilindro collegati alle sospensioni, il cui scopo principale è attenuare il movimento delle sospensioni .
Ammortizzatori auto meglio a gas o olio
Esistono differenti tipi di ammortizzatori in base a come sono progettati. La prima differenza è in base alla sostanza con cui è riempito l’ammortizzatore infatti possono essere riempiti con :
- Olio ed in questo caso si parla di ammortizzatori idraulici.
- Gas (in genere Azoto) ed in questo caso si parla di ammortizzatori a gas.
Ultimamente sono in produzione anche ammortizzatori olio -gas. Il beneficio principale tra quelli a Gas ed Olio e quelli a gas hanno una maggiore dolcezza di funzionamento dovuto al fatto che il gas è comprimibile mentre l’olio no.
Un'altra differenza è tra il bitubolare e monotubo:
- Il bituboalre è la più nota e classica configurazione dell’ammortizzatore , la sua semplicità e versalità ne permette l’utilizzo esteso dalle City car ai veicoli pesanti. Lo svantaggio di questa scelta è il riscaldamento e l’aria che si può formare nell’olio (schiumeggiamento).
- Il monotubo fornisce smorzamento alle sollecitazioni verticali e limita le escursioni della sospensione. La pressione interna raggiunta sono maggiori di 10 bar.I principali benefici di questa configurazione sono :
- elevati smorzamenti rispetto al suo ingombro dimensionale
- peso ridotto
- elevata velocità di risposta idraulica delle valvole dovuta all’alto livello di pressurizzazione
Ammortizzatori auto quando cambiarli
La vita di un ammortizzatore dipende principalmente dal manto stradale e dallo stile di guida.Vanno controllati ogni 20.000 km ed una delle principali cause di rottura è il freddo e quindi consigliamo di effettuare una verifica degli ammortizzatori in primavera dopo la stagione invernale . Nel caso in cui si vedono macchie d’olio vicino alle ruote consigliamo di recarsi immediatamente dal proprio meccanico di fiducia.
Ammortizzatori auto scarichi
I sintomi di un cattivo funzionamento degli ammortizzatori sono i seguenti :
- · Eccessivo dondolamento dell’autovettura
- · Allungamento dello spazio di frenata
- · Rumori e battiti durante la guida
- · Consumo non uniforme dei pneumatici
- · Macchie d’olio sull’ammortizzatore
In caso di guasto o rottura la sostituzione degli ammortizzatori è l’unica soluzione possibile .La sostituzione va effettuata solo da personale esperto , conviene sempre sostituire entrambi gli ammortizzatori sullo stesso asse.
Ammortizzatori auto prezzi
Scopri le nostre offerte sui seguenti marchi :
- Sachs
- Boge
- Monroe
- Bilstein
- kyb
Abbiamo sempre i migliori prezzi del web Nel caso di dubbio scrivici inviandoci il tuo libretto e noi ti supporteremo nella ricerca del ricambio adatto alla tua auto
In vendita online Ammortizzatori autovettura per :
- Fiat
- Peugeot
- Renault
- Audi
- Volkwagen
- Mercedes
- BMW
e tante altre marche
Lubrificantiricambi trovi solo i migliori ammortizzaotri auto in vendita online
Ci sono 397 prodotti.